Loghi Ataf varie epoche - M65155

Loghi Ataf varie epoche - M65155

Max-Model
Il prodotto non è in stock, il tempo di preparazione per la spedizione è di 7 giorni.
8,90 €
Nessuna tassa

Decals Automezzi 1/43

NOTA BENE: QUANDO SI ACQUISTA QUESTO ARTICOLO, L'ORDINE VERRÀ SPEDITO ENTRO 7 GIORNI LAVORATIVI

Loghi Ataf varie epoche

 

ATAF
ATAF, acronimo di Azienda Trasporti dell'Area Fiorentina.
ATAF fu istituita il 25 ottobre 1945 su iniziativa del Consiglio comunale di Firenze con la denominazione Azienda Tranviaria Automobilistica e Filoviaria per subentrare nella gestione del servizio di gestione del trasporto pubblico locale dell'area fiorentina, composto da autobus, filobus e tram, fino a quel momento gestito in concessione dalla Società Trasporti Urbani, del gruppo FIAT. La nuova società entrò in attività il 1º gennaio 1946, occupandosi soprattutto della ricostruzione e della riparazione degli impianti e dei mezzi danneggiati durante la seconda guerra mondiale.
Nel corso degli anni cinquanta la rete venne ampliata ristrutturando i depositi e sostituendo mezzi ed attrezzature obsolete; a tal proposito, i costi prospettati per sostituire i veicoli su rotaie spinsero ATAF ad optare perlopiù per mezzi su gomma avviando la dismissione della rete tranviaria, conclusa il 20 gennaio 1958. Con la chiusura di quest'ultima l'azienda mutò la propria ragione sociale in Azienda Trasporti Automobilistici Filoviari.
Negli anni sessanta la rete di trasporti fu estesa al di fuori dell'area urbana fiorentina creando i primi collegamenti verso alcune frazioni comunali. L'alluvione di Firenze del 4 novembre 1966 danneggiò numerosi veicoli oltre che la rimessa di via Aretina e tre sottostazioni elettriche di alimentazione della rete filoviaria. Nel corso dell'anno successivo fu ripristinato il servizio filoviario che fu tuttavia definitivamente soppresso nel 1973. In tale occasione l'azienda mutò nuovamente denominazione in Azienda Trasporti Automobilistici Fiorentini. L'ultimo cambiamento di denominazione avvenne nel 2000 in Azienda Trasporti dell'Area Fiorentina, mantenendo invariato nel corso degli anni l'acronimo ATAF.
Nel 2004 partecipò insieme alla società francese RATP Dev alla costituzione della società GEST, incaricata di gestire la costruenda rete tranviaria, poi inaugurata nel 2010. Nel 2005 in seguito alla decisione della regione Toscana di assegnare il trasporto pubblico locale ad un unico gestore per ciascuno dei 14 lotti istituiti ATAF formò un consorzio con la società Li-nea denominato ATAF&Li-nea.
Nel 2012 il comune di Firenze scelse di scindere il ramo operativo dell'azienda, inerente alla gestione della rete autobus di Firenze, costituendo la società ATAF Gestioni, assegnata tramite gara ad un'associazione temporanea di imprese composta da: Busitalia - Sita Nord, parte del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, (70%), CAP Autolinee (25%) e Autoguidovie (5%); contestualmente RATP Dev rilevò l'usufrutto delle quote detenute da ATAF in GEST, lasciando alla società la nuda proprietà, mentre ATAF Gestioni subentrò nelle quote fino ad allora gestite da ATAF.

M65155
No reviews

16 altri prodotti della stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Product added to compare.