Chiggiato Trasporti sulla rotta del Middle East

"È l'alba del 3 settembre del 2021, ultimi preparativi, l'emozione si fa sentire perché dopo due anni di progetto e dopo circa 25 anni, una targa italiana fissata su un mezzo pesante varcherà il confine Turco-Iraniano!"
![]() |
Mi scrive Luca Chiggiato della omonima azienda Chiggiato, come ormai sapete la mia passione per il Middle East mi ha spinto ad interessarmi a questa storia, mi incuriosisce e mi appassiona accomunare il passato al presente.
“Un sogno nato quando ero bambino, continua Luca, quando vedevo le foto dei Fiat 170 che “sfilavano” per le strade del Medio Oriente!”
![]() |
![]() |
Sono pronti a girare le chiavi e partire per Teheran, con un nuovissimo Scania S da 540 cv e come mi dice Luca ci sono circa due anni di preparazione per tutti i documenti necessari a soddisfare la burocrazia (embargo americano) per assicurazione e visti.
![]() |
Luca mi dice che sta finalmente realizzando un sogno e anche se non è lui personalmente alla guida è come se fosse con loro. Come primo e secondo in cabina ha scelto Mariano e Gianni uomini che sono sempre stati al suo fianco ed hanno creduto nell’azienda.
![]() |
Sono partiti dalla provincia di Padova, arrivati per l’imbarco a Bari che li ha portati in Grecia da lì poi comincia l’avventura transitando dalla Turchia. Attraversano il Ponte sul Bosforo e poi continuando verso l’Iran in un viaggio meraviglioso attraversando tante culture e usanze diverse. Un mondo sicuramente diverso dagli anni ’80 ma ugualmente avvincente.
![]() |
![]() |
Una cosa che non cambia rispetto al passato è l’attesa! In questi giorni sono al confine Turco-Iraniano ad aspettare il controllo della documentazione per continuare il viaggio che da lì sarà ancora di circa due giorni. Una attesa stimata di 24/36 ore ma in realtà non sanno quanto tempo sarà necessario per avere tutti i permessi per poter lasciare la zone di confine.
![]() |
![]() |
Foto prese da FB
Commenti
Nessun commento in questo momento!